Pigne di pino mugo ed abete raccolte a mano

INFO & CONTATTI

Liquorificio Susanna

LIQUORIFICIO SUSANNA

info@montagna.es

+39 3913345541 | +39 3333866363

La grappa dell'alchimista spedita a casa tua


facebook

MATERIE PRIME

Il Friuli Venezia Giulia è da sempre terra di Vino, Grappa e Montagne ed esclusivamente da qui prendiamo le nostre materie prime.

Grappa Friulana Purissima è il primo elemento, a cui aggiungiamo erbe, radici, fiori, piccoli frutti, tutto raccolto rigorosamente a mano nelle montagne della Valcellina, dove ha sede il Liquorificio Susanna. Ciò che raccogliamo è frutto di esperienza, competenza e tanta pazienza ma anche di rapporti umani, parole, stima, compagnia, amicizia. Parole che permettono di avere accesso ai segreti del popolo della Montagna.

Fiori e bacche raccolti a mano sul rifugio Pradut

E’ in questa maniera che siamo venuti a conoscenza di questa piccola radice che nella nostra lingua si chiama: “Miel de Thoc”. Mi racconta, mio zio, “Bepino Pustin” che da giovani, i boscaioli la raccoglievano e, dopo averla sommariamente pulita, la masticavano a lungo per ottenere questa fragranza dolciastra con sentore di liquirizia.

Oppure, mi ricorda fugacemente, che la radice con cui creiamo la nostra “Grappa Pias”, una volta, dicevano fosse “come una droga, ti tirava su”.

Pigna di pino mugo sul ramo

Ci sono erbe che raccogliamo oltre i 2.000 m di quota, su prati esposti al sole, in mezzo alle pietraie ed alle Vipere del Corno, piccoli frutti che si distinguono in funzione della stagione, radici da ricercare strenuamente nel muschio che ricopre i ceppi, gemme che spuntano in primavera solo per un breve periodo, insomma, un lavoro sapiente e meticoloso ma che ci ripaga con grande soddisfazione.

Siamo una piccola realtà ed è solo per questo che riusciamo ad ottenere questi prodotti, unici ed entusiasmanti.

Donna che raccoglie a mano le varie essenze per il Liquorificio Susanna